Sezione: "Counseling"

L’INFANZIA. Lo sviluppo psicosessuale e psicosociale. La teoria dell’attaccamento e i Modelli Operativi Interni.

L'infanzia. Lo sviluppo psicosessuale e psicosociale. La teoria dell’attaccamento e i Modelli Operativi Interni. Ho scritto questo capitolo sull’infanzia (7.2, "Manuale per la Formazione IN Counseling") utilizzando, come traccia, una bozza ...

Leggi Ancora

L’anima fenomenologica ed esistenzialista del counseling

L’ANIMA FENOMENOLOGICA ed ESISTENZIALISTA del COUNSELING. “La percezione è l’esperienza che muove le nostre esperienze e, con queste, il nostro vivere nel tempo, alias la nostra esistenza.” (Domenico Nigro) Questo è il ...

Leggi Ancora

Elena Cavallo: un’Insegnante di Feldenkrais alla Scuola IN Counseling.

Elena Cavallo: un’insegnante del metodo Feldenkrais alla Scuola IN Counseling. Sin dal primo momento che ho conosciuto Elena Cavallo, ho avuto il senso del suo particolare valore, di umanità, di competenza ...

Leggi Ancora

Il registro psicologico umanistico del Counseling.

Il registro psicologico umanistico del Counseling. La centralità della persona e dei suoi bisogni. Questo è il capitolo 6.4 del "Manuale per la Formazione IN Counseling", pubblicato in corso d'opera in ...

Leggi Ancora

Laboratorio di Pratica del Counseling

LABORATORIO DI PRATICA DEL COUNSELING, modello fenomenologico, umanistico, esistenzialistico. A cura di Domenico Nigro, counselor e formatore AICo, direttore della Scuola IN Counseling Lo Specchio Magico Torino. Per gli allievi counselor, un’importante ...

Leggi Ancora

Gruppo di meditazione on line, a cura di Paolo Schifano

Sedersi in silenzio. Semplicemente re/stare seduti respirando. Stare in ascolto del respiro. L’aria che entra e che esce dal naso, entra fresca ed esce un po’ più tiepida. Ascoltare il cuore che batte, ...

Leggi Ancora

Il counseling, come “architettura di pratiche”. Parte Seconda: OSSERVAZIONE NON GIUDICANTE. PRESENZA.

Il counseling, come “architettura di pratiche”. Parte Seconda: OSSERVAZIONE NON GIUDICANTE. PRESENZA. Abbiamo concluso il precedente capitolo, di questo “Manuale per la Formazione IN Counseling”, affermando che “il nostro modo di fare ...

Leggi Ancora

Nove minuti

NOVE MINUTI.  È da un po’ di tempo che sollecito Francesco a rompere gli indugi e a mettersi con determinazione a scrivere la sua tesi. Lo faccio per aiutarlo ad uscire dallo ...

Leggi Ancora

LABORATORIO DI PRATICA DEL COUNSELING, stagione 2021-22.

LABORATORIO DI PRATICA DEL COUNSELING, stagione 2021-22. Da settembre 2021 a giugno 2022, seconda edizione del Laboratorio di Pratica del Counseling. Possono iscriversi counselor diplomati ed allievi di scuole di counseling. Partecipandovi, farai ...

Leggi Ancora

Il counseling, come “architettura di pratiche”. Parte Prima: ASCOLTO. ACCOGLIENZA. SPOLA. FEEDBACK.

Il counseling, come “architettura di pratiche”. Parte Prima: ASCOLTO. ACCOGLIENZA. SPOLA. FEEDBACK. Capitolo 3.3 "Manuale per la Formazione IN Counseling" Il counseling è una relazione interpersonale, che funziona come leva di attivazione e ...

Leggi Ancora