La Scuola e la Formazione IN Counseling

La Formazione IN Counseling.

COS’E’ IL COUNSELING?

Il Counseling è un modo particolarmente efficace di aiutare chiunque si ritrovi ad affrontare un momento difficile della propria esistenza.

Il Counseling è la particolare relazione d’aiuto professionale, gestita dai Counselor, per aiutare chiunque abbia bisogno d’aiuto, perché non riesce, o fa fatica, ad affrontare quello che gli sta capitando, sia in ambito privato/personale, sia in ambito lavorativo/professionale (dal mondo degli affetti, quindi, a quello delle relazioni interpersonali di ogni genere, a scuola, nello sport, al lavoro, in ogni dove).

Per questo, in ogni situazione difficile, soprattutto quando si affrontano cambiamenti personali particolarmente gravosi, il ricorso all’aiuto di un counselor può rappresentare una decisiva, vincente, scelta di vita.

VUOI DIVENTARE UN COUNSELOR?

Puoi imparare a fare Counseling, e diventare un Counselor, se hai una forte motivazione al miglioramento personale, una buona cultura generale, una buona predisposizione al contatto empatico, buone doti di sensibilità, creatività, curiosità e intuito personale.

Il counseling è una relazione d’aiuto fondata sul contatto empatico, attraverso il quale il counselor aiuta i propri clienti a riconoscere quegli stati emotivi, quei pensieri, quei comportamenti, e le relazioni fra questi, che caratterizzano la loro incapacità di migliorare-cambiare il quadro di difficoltà esistenziali, che loro stessi stanno vivendo.

counseling.9Così facendo, il Counselor aiuta i propri clienti ad attivare quei processi di cambiamento, che miglioreranno il quadro di difficoltà che stanno vivendo, fino ad una relativa piena soluzione.

 La formazione IN Counseling è un percorso esperienziale, variamente collegato ad un retroterra culturale di stampo umanistico, che si differenzia da ogni tipo di formazione scolastico-tradizionale.

 La Formazione  IN Counseling prevede un percorso almeno triennale, per un totale di 1.000 ore di lavori di gruppo, teorico-pratici, e tirocinio professionale.

La nostra didattica si sviluppa attraverso Esercitazioni Pratiche di:

–          Alfabetizzazione emotiva

–          Consapevolezza emotiva

–          Ascolto

–          Contatto

–         Osservazione Non Giudicante

–          Comunicazione Non Violenta

–          Ascolto empatico

–         Contatto empatico

–          Ascolto attivo

–      Esplorazione delle dinamiche emotive umane, fondata sullo studio e l’analisi di produzioni artistiche e letterarie ad hoc

–          Meditazione

–   Comunicazione Interpersonale di Counseling (es: la tecnica delle domande, la formulazione dei feedback, ecc.)

–          Espressione artistica per la sperimentazione emozionale

–          Espressione corporea per la sperimentazione emozionale

–        Drammatizzazione dei propri stati emotivi e dei propri atteggiamenti mentali e comportamentali

–          Consapevolezza corporea, psicomotoria

–          Counseling

L’apprendimento degli elementi di conoscenza teorica, necessari per una buona riuscita di questa nostra formazione IN Counseling, viene curato dai Trainer Counselor del “Lo Specchio Magico”, in collegamento con le attività didattiche esperienziali.

I trainer counselor della Scuola IN Counseling Lo Specchio Magico, attraverso azioni di tutoraggio e coaching, sostengono le attività di approfondimento teorico dei propri allievi, aiutandoli ad acquisire e mettere a punto le conoscenze teoriche necessarie per fare Counseling.

La Scuola IN Counseling Lo Specchio Magico Torino, è l’unica in Italia, a offrire ai propri allievi un Manuale per la Formazione IN Counseling, in grado di soddisfare l’intero fabbisogno di conoscenze teoriche necessarie a fare counseling.

Per info sul manuale, clicca sul sottostante link:

https://www.scuolacounselingtorino.it/counseling-manuale-di-istruzione-formazione/

 Se stai pensando di iscriverti a una scuola di counseling, contattaci, concorderemo un colloquio telefonico personale dove riceverai tutte le informazioni del caso.

Per Informazioni più dettagliate, CONTATTACI.

0 Commenti